
Mi sono trovata più volte di fronte a tale domande da diverse spose: “come posso risparmiare facendo un matrimonio con gli sponsor?”
Molti pensano che basti coinvolgere i fornitori puntando agli invitati il giorno del matrimonio: “la mia amica o la cugina prossima al matrimonio potrebbe scegliere il mio fotografo o il mio fiorista!”… ma poi effettivamente questo accade?
Spesso capita di chiedere ad un Wedding Planner/Organizzatore di Eventi una lista di fornitori disposti a fare da sponsor.
Questa richiesta è molto difficile da realizzare e vi spiego perché: il Wedding Planner lavora con fornitori fidati e operanti sul mercato da anni… chi tra questi sarebbe disposto a lavorare gratis nella speranza di un eventuale ingaggio lavorativo quando oggi è già posizionato sul mercato e ha già del lavoro? Questo discorso può essere valido solo con fornitori nuovi sul mercato o che attualmente versano in crisi lavorativa.
Diverso invece è porre il discorso PUBBLICITA’ reale ad un fornitore… e non sto parlando del matrimonio Vip… parlo semplicemente di garantire una “visibilità” maggiore al vostro fornitore, in modo da incrementare il suo lavoro, come fare però?
Bisogna affidarsi al WEB. oggi unico mezzo, se usato in modo corretto, in grado di garantire la giusta visibilità. Il Blog, collegato ai Social, rimane il mezzo gratuito più sicuro per tale operazione ma proprio perchè gratuito richiede molto tempo. Per essere visibile e preso in considerazione da Google un articolo va scritto in un “certo modo” e il suo contenuto ripetuto nel tempo, solo così il web posizionerà gratuitamente il contenuto del post (almeno 6 mesi/1 anno di post costanti nel tempo).
Questa operazione richiede, da parte della persona interessata, un minimo di nozioni per l’apertura di un Blog e delle pagine sui Social, senza dimenticare la capacità e la voglia di scrivere in modo da pubblicizzare e far crescere i fornitori coinvolti in tale operazione. Scrivere da soli un blog, per chi non è del mestiere, implica dedicare molto del proprio tempo libero a quest’ultimo… chi è disposto a farlo fino alla data delle nozze? dipende come si valuta il proprio tempo… vale di più avere del tempo libero per un anno o sacrificarlo per arrivare ad avere un matrimonio quasi gratuito?
Se l’idea vi stuzzica provate a farlo, organizzatevi in modo che l’operazione possa funzionare, cercate di essere credibili e di dare garanzie ai fornitori del vostro evento.
Il mio consiglio è quindi: aprite un blog (se non siete in grado di grado potete rivolgervi a professionisti del settore) fatevi dare qualche nozione di base e procedete voi nella fase successiva di pubblicità. Non vi consiglio di affidare la realizzazione del blog ad altri in quanto il costo non sarebbe vantaggioso rispetto a quello che andreste a risparmiare con gli sponsor…
Ora la decisione sta a voi! Per qualsiasi consiglio, domanda o dubbio chiedete pure!